
Croazia vs Rep Slovacchia 92-60 Italia batte Rep. Ceca 88-71 Italia - Rep. Ceca 88-71 (26-15;60-21;72-51) Italia: Carra 15 (1/2/;3/5), Ress 2 (0/3;0/1), Rosselli 8 (3/4), Poeta 5 (0/1 da tre),Maresca 12 (4/6;1/3), Cavaliero 14 (4/7;2/4), Amoroso 14 (2/4;1/1), Fantoni 6 (1/2;0/1),Cuccarolo, Hackett 2 (0/1 da due), Infante 3(1/2) Antonutti 7 ( 2/4;1/3). Allenatore:Carlo Recalcati Totali 2 pt:19/38 50% 3 p.ti 8/19 42% - Tl:28/34 82% Rep.Ceca: Kunst, Slezak 23(3/6;3/4), Prasil 18(2/5;4/7), Kotas 2(1/1;0/1), Kraus 13 (4/6;1/2), Reinberger 3(0/5;1/3), Bohacik 4(1/2), Pospisil, Ides 8(4/9), Steffel, Dousa. Allenatore: Zednek Hummel Totali 2pt: 15/41 37% - 3 pt. 9/17 53% Tl.: 14/20 70%
 Arbitri: Ramilli - Sardella - Tullio Spettatori 300 circa Note: Q.i. Italia: Cavaliero, Hackett, Maresca, Amoroso, Ress. San Benedetto del Tronto – Nel primo incontro la Croazia ha battuto la Slovacchia 92 a 60. L’Italia parte bene con Amoroso in gran spolvero e con Cavaliero e Maresca in un buon momento di forma. Hackett sembra essersi inserito nel migliore dei modi e colleziona delle buone giocate. Questa giovane Italia continua il proprio cammino verso la tournee in Cina della prossima settimana, dimostrando di essere un buon gruppo. Recalcati mette in campo anche Cuccarolo che non demerita affatto, anzi prende rimbalzi sia in attacco che in difesa. Al termine del secondo quarto siamo in vantaggio a +39 con un ottima prova di Amoroso con 14 punti e Cavaliero 10. Dopo il riposo gli azzurri rientrano poco concentrati e i nostri avversari ne approfittano per riavvicinarsi; noi realizziamo 12 punti, mentre i cechi addirittura 30 punti. Recalcati vuole più concentrazione specialmente in questi incontri internazionali dove nessuno ti regala niente. Recalcati:”Ho provato diversi quintetti e diverse soluzioni sia difensive che offensive, e ho notato che abbiamo sofferto la loro difesa schierata. Per quanto riguarda la partita di domani con la Croazia, sappiamo che non sarà una partita facile, ma una partita molto combattuta. Abbiamo avuto buone percentuali al tiro, ma abbiamo fatto qualche sbavatura di troppo in fase difensiva, concedendo troppi tiri facili ai nostri avversari.Non parlo delle altre convocazioni per gli Europei fino a luglio, perché sto preparando questo gruppo per la tournee in CINA.” Domani 6 giugno si gioca nuovamente a Porto San Giorgio al Palasavelli la terza e ultima partita del Torneo dell’Adriatico: Italia – Croazia ore 19.00 diretta Rai Sport Sat ,telecronisti: Franco Lauro e Marco Bonamico.
Ufficio Stampa FIP
|